CEFALU’ SALA DELLE CAPRIATE – INCONTRO -I PARCHI REGIONALI AVAMPOSTO PER LA TUTELA DELLA NATURA, MA CON POCHE RISORSE: A CEFALU’ UN EVENTO NAZIONALE
 | 

CEFALU’ SALA DELLE CAPRIATE – INCONTRO -I PARCHI REGIONALI AVAMPOSTO PER LA TUTELA DELLA NATURA, MA CON POCHE RISORSE: A CEFALU’ UN EVENTO NAZIONALE

L’Italia ha una vasta rete di aree protette regionali impegnate per la tutela degli ecosistemi, scrigni di biodiversità e di bellezze naturali. Purtroppo la maggior…

ATTIVITÀ DI SELECONTROLLO DELLE POPOLAZIONI DI UNGULATI EFFETTUATI DALL’ENTE PARCO DELLE MADONIE   IL PRESIDENTE, DOTT. ANGELO MERLINO, CHIARISCE
 | 

ATTIVITÀ DI SELECONTROLLO DELLE POPOLAZIONI DI UNGULATI EFFETTUATI DALL’ENTE PARCO DELLE MADONIE IL PRESIDENTE, DOTT. ANGELO MERLINO, CHIARISCE

ATTIVITÀ DI SELECONTROLLO DELLE POPOLAZIONI DI UNGULATI EFFETTUATI DALL’ENTE PARCO DELLE MADONIE IL PRESIDENTE, DOTT. ANGELO MERLINO, CHIARISCE In riferimento agli articoli apparsi su diversi…

ITALIAN TREE OF THE YEAR 2022 –  VOTIAMO IL GRANDE FICUS DELL’ORTO BOTANICO DELL’UNIVERSITA’DI PALERMO
 | 

ITALIAN TREE OF THE YEAR 2022 – VOTIAMO IL GRANDE FICUS DELL’ORTO BOTANICO DELL’UNIVERSITA’DI PALERMO

Un voto per il Grande Ficus dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo! Il Grande Ficus macrophylla f. columnaris dell’Orto Botanico, albero simbolo di questo luogo straordinario,…

DALLA CENERE ALLA RINASCITA  DAGLI INCENDI DEL 2021 – RETE CLIMA NUOVI INTERVENTI DI RIFORESTAZIONE NEL PARCO DELLE MADONIE
 | 

DALLA CENERE ALLA RINASCITA DAGLI INCENDI DEL 2021 – RETE CLIMA NUOVI INTERVENTI DI RIFORESTAZIONE NEL PARCO DELLE MADONIE

Rete Clima collabora con Parco delle Ma­donie in nuovi inter­venti di riforestazione nei territori del Parco per rinaturalizzare l’area interessata dagli incendi boschivi del 2021….

LA PICCOLA AURORA CORREVA FELICE PER LE STRADE DI POLIZZI GENEROSA.UNA RARA MALATTIA HA FERMATO LA SUA GIOIA DI BIMBA.AIUTIAMOLA A RITORNARE ALLA SUA VITA DA BAMBINA FELICE.
 | 

LA PICCOLA AURORA CORREVA FELICE PER LE STRADE DI POLIZZI GENEROSA.UNA RARA MALATTIA HA FERMATO LA SUA GIOIA DI BIMBA.AIUTIAMOLA A RITORNARE ALLA SUA VITA DA BAMBINA FELICE.

Aurora, é una bambina che fino a qualche anno fa correva felice per le stradine di Polizzi Generosa. All’età di Cinque anni comincia a manifestare…

NTERNATIONAL DAY OF DISASTER RISK REDUCTION Il ruolo della prevenzione degli incendi per evitare disastri – Giornata di Studio.
 | 

NTERNATIONAL DAY OF DISASTER RISK REDUCTION Il ruolo della prevenzione degli incendi per evitare disastri – Giornata di Studio.

Polizzi Generosa 13 Ottobre 2022 In questi ultimi anni il problema degli incendi boschivi ha assunto dimensioni drammatiche, facendo perdere in italia piu’ di 500…

IL RUOLO DEI CENTRI VISITATORI NEI SITI DESIGNATI DELL’UNESCO SULLA SOSTENIBILITA’ DEL TURISMO E GESTIONE DEI VISITATORI 4° WORKSHOP REGIONALE PER L’EUROPA con la partecipazione del Parco delle Madonie
 |  | 

IL RUOLO DEI CENTRI VISITATORI NEI SITI DESIGNATI DELL’UNESCO SULLA SOSTENIBILITA’ DEL TURISMO E GESTIONE DEI VISITATORI 4° WORKSHOP REGIONALE PER L’EUROPA con la partecipazione del Parco delle Madonie

Dopo un invito a presentare la propria disponibilità, dei siti UNESCO in cui sono presenti centri visitatori, dei siti designati dall’Unesco (vale a dire i…

MEETING EUROPEO DELLA RETE GEOPARK – VERBANIA dal 26 al 30 settembre Per il Parco delle Madonie il Presidente Angelo Merlino e Peppuccio Bonomo referente Geopark
 |  | 

MEETING EUROPEO DELLA RETE GEOPARK – VERBANIA dal 26 al 30 settembre Per il Parco delle Madonie il Presidente Angelo Merlino e Peppuccio Bonomo referente Geopark

(Verbania, 27 Set 22) Il Parco delle Madonie presente, e protagonista, col presidente Angelo Merlino e il referente Geopark Peppuccio Bonomo, al 16th European Geoparks…

Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana nei suini d’allevamento e nella specie cinghiale (Sus scrofa) anni 2022-2026.
 |  | 

Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana nei suini d’allevamento e nella specie cinghiale (Sus scrofa) anni 2022-2026.

COMUNICATO Comunicato Decreto interassessoriale_EM La recente comparsa in Italia Continentale del virus della Peste Suina Africana (PSA) pone crescente preoccupazione per la possibile comparsa e…