I GIOVANI MADONITI DI CUI ANDARE FIERI!!!
Giovani verso i quali l’Ente Parco delle Madonie rivolge un’attenzione particolare.
Sono davvero tanti i giovani madoniti che ogni giorno lavorano e si impegnano a vario titolo per costruirsi un futuro nella terra dove sono nati e vivono.
Oggi, con grande orgoglio vi vogliamo fare conoscere Concetta “Cetty” Fazio: una vita per il mare, tra scienza, tutela ambientale e passione mediterranea.
Concetta “Cetty” Fazio è oggi una delle figure più autorevoli nella biologia marina mediterranea e nella tutela delle tartarughe marine in Sicilia. La sua carriera riflette un connubio tra ricerca scientifica, impegno civile e una profonda passione per l’ambiente marino.
Formatasi presso l’Università di Palermo, Cetty ha conseguito una laurea triennale in Scienze Ambientali con una tesi sui reef a vermeti a Cefalù, e una Laurea Magistrale in Biologia Marina, con lode, con una tesi sui pattern ambientali dei reef a Capo Gallo. Ha approfondito habitat poco studiati ma ecologicamente rilevanti. Ha inoltre ottenuto l’abilitazione come biologa (Sez. A), un Master in discipline scientifiche e varie qualifiche per l’insegnamento, inclusi corsi in psicopedagogia e tecnologie didattiche.
Dal 2019, Cetty è attiva come volontaria del WWF Italia e figura chiave in Sicilia per la tutela delle tartarughe marine. Ha partecipato al progetto LIFE ADAPTS, volto all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla conservazione delle tartarughe. Nel 2025 ha ottenuto l’autorizzazione ISPRA per la gestione diretta di nidi, neonati, dati biometrici e trasporto verso i centri di recupero, coronando anni di impegno sul campo.
Dotata di notevoli capacità comunicative, Cetty ha promosso numerose attività divulgative con il WWF, unendo precisione scientifica e linguaggio accessibile. È anche coautrice di pubblicazioni scientifiche, come l’articolo su Ecological Indicators riguardante i reef a vermeti nel Mediterraneo.
Il percorso di Cetty unisce scienza, attivismo e divulgazione, con una visione integrata della natura come oggetto di studio, protezione e narrazione. Rappresenta un raro esempio di eleganza intellettuale al servizio della biodiversità marina.
A nome dell’Ente Parco delle Madonie, afferma il Commissario dott. Salvatore Caltagirone, desidero rivolgere le più sincere congratulazioni alla Dott.ssa Cetty Fazio per il suo straordinario impegno nella tutela delle tartarughe marine e, più in generale, della biodiversità marina.
Il suo lavoro rappresenta un esempio virtuoso di dedizione e passione per la natura, e costituisce un valore aggiunto anche per il Madonie UNESCO Global Geopark.
L’attività della Dott.ssa Fazio, oltre a contribuire concretamente alla salvaguardia dell’ambiente, promuove in maniera significativa l’immagine del Parco delle Madonie quale luogo di armonia tra uomo e natura, terra e mare.

Condividi

Articoli simili