Sono iniziati i lavori del meeting nazionale dei Geoparchi italiani al cinema Grifeo di Petralia Sottana su organizzazione dell’Ente Parco delle Madonie in occasione del 20esimo anniversario della nascita della rete mondiale dei Geoparchi UNESCO.
Il Geoparco mondiale UNESCO Madonie insieme al Gal Madonie ed ai 22 sindaci dei Comuni che ne compongono l’area danno il benvenuto ai partecipanti.
Un fitto panel di interventi scandirà il pomeriggio.
Ad aprire i lavori il presidente della Rete mondiale Geopark UNESCO Nickolas Zouros e la coordinatrice nazionale Alessia Amorfini, introdotti dal Commissario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone.
Benvenuti alla diretta del ventennale della Rete Mondiale Geopark UNESCO, ospitata in Sicilia e organizzata dall’Ente Parco delle Madonie. Un appuntamento che celebra l’importanza dei Geoparchi, territori riconosciuti per il loro eccezionale valore scientifico, geologico e naturalistico, coinvolgendo istituzioni, scuole, esperti e cittadini. In Italia, 11 Geoparchi fanno parte di questa rete mondiale riconosciuta dall’UNESCO dal 2015, unendo scienza, cultura e territorio in una visione globale. Un momento di confronto unico, arricchito dall’intervento del presidente mondiale dei Geopark UNESCO, Nickolas Zouros, che parteciperà da remoto. Tra i temi principali: l’importanza della didattica geologica per comprendere
Guarda i momenti più salienti
https://www.facebook.com/enteparcodellemadonie/videos/1485421602135613
https://www.facebook.com/enteparcodellemadonie/videos/1400972131307848
https://www.facebook.com/enteparcodellemadonie/videos/883691773926184
Il Video dell’Intero evento
https://www.facebook.com/enteparcodellemadonie/videos/1028848252343089