MARION la bambina fumetto adottata dal Parco delle Madonie come guida dei numerosi siti geologici nel calendario istituzionale 2022 del Parco alla conquista del mondo
Pubblicato il
Nella giornata mondiale che celebra l’acqua, il Parco delle Madonie ha pensato di celebrare questa importante giornata mondiale dichiarata dall’ONU, che riguarda l’acqua, attraverso la riproposizione di una delle immagini che fa parte del calendario istituzionale dell’Ente Parco Madonie 2022, nello specifico quella del mese di Febbraio intitolata “Marion si disseta” che ritrae la nostra piccola mascotte intenta a dissetarsi con l’acqua che scaturisce dal geosito di “Scopalacqua”. questa stessa immagine è stata ripostata dal canale ufficiale dei Global Geopark Network, dove vengono riportate immagini e testi riguardanti i Geopark facenti parte della rete mondiale dei Geoparchi. “Una grande soddisfazione da parte del presidente Angelo Merlino ” perché riconosce la bontà del lavoro svolto dagli uffici del Parco delle Madonie rivolto alla promozione delle attività legate al Geopark Unesco”.
Inizia l’estate al GAL Hassin. Il 30 giugno Asteroid Day, evento internazionale lanciato nel 2015 (nel dicembre 2016, le Nazioni Unite hanno ufficialmente dichiarato il…
APPROVATE E DISCUSSE MOLTEPLICI IMPORTANTI QUESTIONI Si è riunita stamattina, presso la sala Consiliare del Parco delle Madonie, il Consiglio del Parco, presieduto dal Presidente…
Si è svolto presso il Palazzo municipale di Petralia Sottana l’ appuntamento dedicato alla Frana Storica ha spiegato il sindaco di Petralia Sottana Pietro Polito-…
PHOTOGRAPHY AND CLIMATE CHANGE Progetto Erasmus + L’ente Parco delle Madonie tra i Partners insieme a Lituania Turchia e Ungheria capofila del progetto. In questo…
Piano Battaglia – Una tre giorni di verifiche e collaudi per gli impianti di risalita sotto l’egida dei responsabili dell’ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza…
WORKSHOP A CASTELBUONO presso la sala conferenze del Museo Minà Palumbo si parlerà di Abete delle Madonie.Nel suo status di specie relitta, Abies nebrodensis rappresenta…
Condividi
Gestisci Consenso Cookie
Integriamo servizi di terze parti che utilizzano i cookie per fornirti alcuni contenuti e strumenti su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni, ma ti permetterà ugualmente di accedere alle informazioni che abbiamo messo a disposizione.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.