SENTIERO GEOLOGICO URBANO DI SCLAFANI BAGNI
Un modo diverso per avvicinarsi alla storia tettonica e geologica di un territorio che appassiona naturalisti e geologi ed è oggetto di tutela del...
SENTIERO GEOLOGICO INGHIOTTITOIO DELLA BATTAGLIETTA – PORTELLA COLLA
Il sentiero geologico offre la possibilità di fare una passeggiata su quelli che erano i fondali marini della Sicilia , quando la terra era...
SENTIERO GEOLOGICO ROCCA DI SCIARA Caltavuturo
La Rocca di Sciara è un suggestivo ed imponente massiccio calcareo che sovrasta l'abitato di Caltavuturo. I ruderi del Castello Terravecchia si ergono maestosi...
SENTIERO GEOLOGICO LE PIETRE E L’ACQUA-PIZZO S.OTIERO-SORGENTE CATARRATTI
Petralia Sottana
Regie trazzere delle transumanze Petralia/Castelbuono
Ponte di Pietra
Ponte di San Brancato
Torrente Mandarini
Pizzo Sant’Otiero
Sorgenti Catarratti
Centrale idroelettrica Catarratti 1908
(m 10.884 frazionabili, difficoltà medio-alt
Utilizzando la Regia Trazzera...
IPPOVIE TRA REGIE TRAZZERE E SENTIERI DEL PARCO
Il cavallo, rappresenta tante cose: un mezzo di "trasporto" completamente rispettoso dell'ambiente, un punto di osservazione "giusto" per cogliere i tanti motivi di interesse...
IL SENTIERO DEGLI AGRIFOGLI GIGANTI
Il Parco delle Madonie è un luogo di grande fascino che ha una serie di tesori naturali e di splendidi paesaggi che ne fanno...
SENTIERO DEGLI ABIES NEBRODENSIS
L'unica specie di abete mediterraneo presente allo stato spontaneo in Italia è l'Abete dei Nebrodi o Abies nebrodensis che, vive nel Parco delle Madonie .
In passato...
Santa Focà – Castelbuono
Ubicata in zona pianeggiante vi si trovano panche, focolai, tavoli in legno, un'altalena, un laghetto, fontanelle di acqua potabile, un antico abbeveratoio recuperato all'incuria...
Eventi e Iniziative
I PRESEPI DELLE MADONIE A PALAZZO S.ELIA A PALERMO
PRESEPI DELLE MADONIE NELLA CORNICE DI PALAZZO S.ELIA
Saranno esposti dal 10 dicembre al 6 gennaio p.v. presso il Presidio Turistico di Palazzo S....