LE PRINCIPALI FORMAZIONI GEOLOGICHE ISTITUITE NEL TERRITORIO DELLE MADONIE
A partire dagli anni ’50 la Sicilia e in particolare le Madonie sono state oggetto di studio da parte dei geologi dell’industria petrolifera, per...
I SENTIERI GEOLOGICI DEL PARCO DELLE MADONIE GEOPARK
Ricordando che, un Geopark, è una porzione di territorio che include particolari testimonianze geologiche unite ad un metodo di sviluppo territoriale incentivato da un...
LE MADONIE
La Sicilia occupa il Mediterraneo centro-occidentale e costituisce una porzione
di megasutura che si sviluppa lungo il limite tra la placca africana e quella...
PARCO DELLE MADONIE GEOPARK “TERRITORIO E SITI DI INTERESSE GEOLOGICO
IL TERRITORIO DEL PARCO DELLE MADONIE E I SITI DI INTERESSE GEOLOGICO
Siti_geologici
PARCO DELLE MADONIE GEOPARK “IL PATRIMONIO GEOLOGICO”
Con il termine patrimonio geologico si intende anche un riconoscimento, o un accettazione, del ruolo dell’uomo nel creare un futuro economicamente sostenibile per lo...
PARCO DELLE MADONIE GEOPARK “INTRODUZIONE”
Hai mai camminato lungo un paesaggio naturale, chiedendoti quante varietà di roccia e forme modellate fra montagne, colline e valli si incontrano?
Hai mai mai...
Alberi monumentali
All’interno del Parco si rinvengono, spesso relegati in zone poco accessibili, alcuni alberi plurisecolari di notevoli dimensioni, veri e propri “monumenti” della natura, testimoni...
EMPORIO DEL PARCO DELLE MADONIE
In questa sezione troverete le pubblicazioni divulgative o scientifiche sui vari aspetti dell'area del Parco delle Madonie, ma anche le diverse opere multimediali (sui...
Geologia e Paesaggio
CENNI GEOLOGICI E SUL PAESAGGIO
Dal punto di vista geologico il sistema montuoso delle Madonie può sostanzialmente essere distinto in tre grandi raggruppamenti principali -...