BORSA DEL TURISMO EXTRALBERGHIERO

B&B, case vacanza, camping, agriturismi, locazioni turistiche, charter nautici

Capo d’Orlando, dal 30 settembre al 02 ottobre

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
“BTE – Borsa del Turismo Extralberghiero”
Marina Yachting Club Capo d’Orlando – 30 Settembre – 1 Ottobre 2022
L’Ente Parco delle Madonie, con i Parchi dell’Etna, Nebrodi ed Alcantara, sarà presente, con uno stand istituzionale, alla BTE 2022 La Borsa del Turismo Extralberghiero “BTE” che avrà̀ luogo presso il Marina Yacht Club di Capo d’Orlando rappresenta una occasione per la promozione e valorizzazione delle strutture extralberghiere, nonché delle eccellenze delle produzioni endemiche e i settori enogastronomico e dell’artigianato.
Tale evento, vedrà̀ la partecipazione dei quattro parchi siciliani con la presenza degli operatori turistici del settore extralberghiero in appositi stand dove porre all’attenzione dei buyers internazionali le particolari bellezze, attrazioni e peculiarità̀ dei numerosi luoghi dei parchi, ed uno stand dove saranno presenti operatori del Food e dell’Artigianato.
Ogni Parco ha la disponibilità delle seguenti postazioni:
• n° 10 Operatori del settore extralberghiero
• n° 02 Operatori del settore Food
• n° 02 Operatori del settore Artigianato
La partecipazione alla BTE 2022 degli operatori che interverranno tramite gli Enti Parco sarà gratuita.
Agli operatori del settore extralberghiero verrà offerta la postazione e l’incontro con i buyers, agli operatori del settore Food e Artigianato verrà offerto uno stand espositivo dove saranno presenti i quattro operatori.
Per tutti gli operatori dei vari settori sarà a proprio carico vitto e alloggio durante la loro permanenza alla BTE.
Gli operatori interessati a partecipare alla BTE devono presentare la manifestazione di interesse
all’indirizzo pec: parcodellemadonie@pec.it, entro e non oltre il 05/09/2022.
L’Ente Parco delle Madonie, si riserva, qualora le manifestazioni di interesse siano superiore alle postazioni disponibile, di procedere alla segnalazione degli operatori all’organizzazione della BTE
secondo l’ordine cronologico di presentazione, dando priorità agli operatori che:
a) detengono il Marchio di Qualità Ambientale Strutture Ricettive o della Ristorazione;
b) detengono il Marchio Paniere Natura;
c) che nel tempo hanno contribuito, con prodotti e servizi, alla partecipazione a manifestazioni, fiere e altre attività promosse dall’Ente.
Ente Parco delle Madonie
Sono accette anche richieste di raggruppamento di operatori delle strutture extralberghiere in modo da poter proporre ai buyers una disponibilità ricettiva superiore alla disponibilità di un singolo operatore.
Per gli operatori Food e Artigianato lo stand sarà esclusivamente espositivo e pertanto non sarà possibile effettuare vendita in loco. Qualora le richieste siano maggiori della disponibilità, l’Ente Parco delle Madonie si riserva di proporre una turnazione dei vari operatori.
Nel caso in cui non si raggiungesse il numero degli operatori previsti l’Ente Parco delle Madonie, li individuerà tenendo conto, ove possibile, dei sopracitati criteri.
TRATTAMENTO DATI PERSONALI: Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation – GDPR) si informa che i dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente per le finalità connesse alla gestione della procedura in oggetto, anche con l’ausilio di mezzi informatici. L’invio della manifestazione di interesse presuppone l’esplicita autorizzazione al trattamento dei dati e la piena accettazione delle disposizioni del presente avviso.
F.to Il Direttore Reggente
(Dott. Giuseppe Maurici)
Condividi

Articoli simili