Da circa quindici anni il M.A.M. attua nel territorio del Parco delle Madonie la promozione di una coscienza ecologica. Il museo si articola nelle sale di un palazzo del Cinquecento e consta di oltre 400 esemplari di fauna siciliana e madonita in particolare, con specie rare o estinte provenienti in gran parte da antiche collezioni. I reperti sono stati disposti in fedeli ricostruzioni di ambienti naturali e diversificati nelle varie stanze, spaziando dal mare e zone umide e costiere alle colline e boschi per arrivare all’alta montagna, regno di aquile e avvoltoi. Nel museo si svolgono tavole rotonde, convegni e mostre concernenti la natura e trova spazio ogni sorta di materiale (scientifico, fotografico, pittorico) inerente il territorio. Gli animali impagliati presentati qui sono morti di morte naturale, o a causa del bracconaggio.
Sede: P.zza Castello 7, 90028 Polizzi Generosa (PA)
Telefono: 0921.649184
web: www.mam.pa.it
e-mail: info@mam.pa.it
Orari: aperto previa prenotazione da lunedì a domenica dalle 09.00 alle 13.00.