La sinergia fra territorio, scuola e Ente Parco delle Madonie continua senza sosta.
Oggi, infatti, giornata intensa per le alunne e gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado di Castellana Sicula. Visita al MAN Museo Abies nebrodensis di Polizzi Generosa, al vivaio di Piano Noce e al Vallone Madonna degli Angeli per ammirare gli unici 30 esemplari al mondo di questa rara pianta. L’escursione, proposta dai ragazzi durante la festa dell’albero e immediatamente accolta dall’Ente Parco delle Madonie, rientra nelle attività del progetto LIFE4FIR che ha come obiettivo aumentare la diversità genetica e migliorare lo stato di conservazione della popolazione degli Abies in grave pericolo.
Il Dirigente Scolastico Maria Grazia Di Gangi ha ringraziato il commissario Totò Caltagirone per avere accolto al volo la richiesta degli studenti permettendo di vivere un’esperienza formativa sul campo, apprezzando anche la professionalità del dirigente dell’Ente Parco Peppuccio Bonomo.
Come spiega il Commissario Caltagirone “Continua l’azione dell’Ente Parco in sinergia con il territorio e le scuole madonite. Sono soprattutto i giovani che hanno sete di Identità, di Consapevolezza e di Appartenenza e lo gridano a gran voce. Le istituzioni hanno il dovere di ascoltarli.”

Condividi

Articoli simili