Giornata Nazionale degli Alberi (che in Italia cade il 21 novembre).
La Giornata Nazionale degli Alberi è una ricorrenza importantissima dedicata a celebrare il valore vitale degli alberi e del patrimonio forestale.
Sottolinea l’importanza di difendere e accrescere il patrimonio arboreo e boschivo, riconoscendo il ruolo cruciale degli alberi per la salute dell’ambiente (produzione di ossigeno, assorbimento di anidride carbonica, contrasto al dissesto idrogeologico) e la qualità della nostra vita.
La foto è stata scattata in un luogo eccezionale: il Parco delle Madonie un albero secolare, un vero e proprio “monumento naturale” che testimonia la ricchezza e l’antichità della flora del Parco delle Madonie ,Il Parco delle Madonie noto per la sua biodiversità unica ospita alcune delle vette più alte della Sicilia. È un’area protetta cruciale per la conservazione di specie endemiche e antiche formazioni boschive.
la foto non solo celebra la Giornata dell’Albero, ma evidenzia anche l’importanza della cura della natura e il riconoscimento internazionale del prezioso patrimonio custodito nel Parco delle Madonie.
