ciclo di seminari dedicato agli studenti il tema dei geositi e dei geoparchi come risorse territoriali.

Nell’ambito di un protocollo d’intesa tra l’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia e il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (Unipa) è stato definito un ciclo di seminari dedicato agli studenti, in cui nello specifico si tratterà il tema dei geositi e dei geoparchi come risorse territoriali.
Il Parco delle Madonie ha già sottoscritto un protocollo d’intesa con gli Enti sopra citati in relazione al progetto Madonie UNESCO Global Geopark.
“L’Ente Parco delle Madonie – anche come membro della rete mondiale Geoparks col supporto dell’UNESCO – Divisione delle Scienze della Terra, ha tra le proprie missioni la trasmissione alle generazioni future del valore del patrimonio naturale”, afferma il commissario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone. “Da tempo abbiamo intrapreso iniziative rivolte ai giovani, individuati come fattore di crescita e promotori di attività di tutela dell’ambiente per svilupparne il senso di appartenenza, identità e consapevolezza. Il supporto dei docenti di materie scientifiche, in questo senso, si rivela strategico.”

Condividi

Articoli simili