MUSEO Etnoantropologico e dell’arte sacra “Fra Giammaria da Tusa” – GIBILMANNA
Il Museo è articolato in, dieci sale, ognuna delle quali è intitolata ad un frate. La sala 1 è dedicata a san Francesco d’Assisi e,…
Il Museo è articolato in, dieci sale, ognuna delle quali è intitolata ad un frate. La sala 1 è dedicata a san Francesco d’Assisi e,…
L’area attrezzata, alla quale si accede mediante un sentiero facilmente percorribile a piedi, si trova in prossimità di una piccola costruzione del Servizio Antincendio Boschivo….
Centro di educazione permanente Museo dell’Acqua Il Centro di educazione permanente Museo dell’acqua, ha sede presso i locali dell’ex mulino Paraturi, in Via Cesare…
Sede: Via Don Orione, 90010 Geraci Siculo (PA)Telefono/fax: 0921.643104 (Museo); 0921.643080 (Comune)Orari: aperto da lunedì a domenica dalle 08.30 alle 13.30 e da martedì a…
In questa sezione troverete le pubblicazioni divulgative o scientifiche sui vari aspetti dell’area del Parco delle Madonie, ma anche le diverse opere multimediali (sui diversi…
Un breve compendio sulla vita all’interno dei boschi del Parco delle Madonie, focalizzata sulla presenza dei mammiferi, ciscuno dei quali viene accuratamente presentato attraverso una…
Iniziano le vacanze e Michel vive una fantastica avventura nel Parco delle Madonie. La ricerca di un misterioso tesoro lo porta a scoprire l’importanza degli…
Una fotoguida da campo alle orchidee del Parco delle Madonie, con 89 fotografie a colori, utile per chi vuole osservare, identificare e fotografare nel loro…
Una fotoguida da campo alle farfalle del Parco delle Madonie, con 130 foto a colori, utile per chi vuole osservare, identificare e fotografare nel loro…
Una guida tascabile al Parco delle Madonie, con una bella introduzione tratta dai rapporti epistolari del Barone Enrico Pirajno di Mandralisca, alla quale segue un…
Il volume, scritto da Francesco Alaimo, offre una precisa e preziosa panoramica sul Parco delle Madonie, presentandone con dovizia di particolari, ogni aspetto: dal mondo vegetale…
Il volume, dall’altissimo valore scientifico, raccoglie per intero gli atti congressuali del 5° convegno “European Geoparks” tenutosi a Petralia Sottana dal 29 al 31 ottobre…