Daino
Daino Dama dama (Linneo. 1758) Ordine: ARTIODATTILI Famiglia: Cervidi Identificazione: Ungulato di medie dimensioni (Lunghezza del corpo: 130-170 cm, altezza 100-130 cm. peso 40-80 Kg)…
Per biodiversità si intende l’insieme di tutte le forme viventi, geneticamente dissimili e degli ecosistemi ad esse correlati. Il Parco delle Madonie ha una ricchezza immensa da questo punto di vista.
E’ una lepre di dimensioni medie, di dimensioni variano dai 40 ai 70 cm, mentre il peso di una lepre adulta varia dai 2 ai…
Il Riccio europeo è un piccolo animale (lunghezza del corpo: 230-290 mm, peso da adulto: 400-1.100 g) con il corpo interamente ricoperto di spine corte…
Aspetto Di tutte le specie che formano il genere Vulpes, la volpe rossa è la più grande, la più diffusa e comprende molte…
Farfalle diurne (Ropaloceri) Classe: Insetti Ordine: Lepidotteri (dal greco lepi=squama e pteron=ala. dalle ali ricoperte di scuama) Sistematica: E’ tradizione distinguere le farfalla diurne (Ropaloceri)…
L’articolato sistema montuoso delle Madonie (Madonìe) – denominazione divulgata nel XVI secolo e, con ogni probabilità, riferita ai “luoghi alti della montagna” di Plinio –…