SCOPRI IL CUORE DELLA SICILIA

 
Unesco - GeoPark - Regione Sicilia
ESPLORA

Scopri la biodiversità del Parco

Il Parco delle Madonie è il luogo più ricco di biodiversità in Sicilia ed uno dei più ricchi in tutto il Bacino del Mediterraneo.

IN EVIDENZA

Segnalazione suidi

L’Ente Parco ha attivato tre numeri telefonici, mediante i quali, sarà possibile effettuare segnalazioni per la presenza di suidi in aree urbane, extraurbane e aree agricole che si trovano all’interno del Parco

News dal Parco

Novità e Avvisi

MARCHI DI QUALITÀ AMBIENTALI.Sono tre le strutture che ricevono marchi di qualità nel territorio Madonita
 | 

MARCHI DI QUALITÀ AMBIENTALI.Sono tre le strutture che ricevono marchi di qualità nel territorio Madonita

PARCO DELLE MADONIE – CRESCONO I MARCHI DI QUALITÀ AMBIENTALI. Sono tre le strutture che ricevono marchi di qualità nel territorio Madonita: il marchio di qualità ambientale (MQA) per struttura ricettiva arriva a Petralia Sottana e a riceverlo è “La…

Servizio Civile Universale nel Parco delle Madonie: protagonisti due giovani madoniti per promuovere cultura, territorio e nuove opportunità.
 | 

Servizio Civile Universale nel Parco delle Madonie: protagonisti due giovani madoniti per promuovere cultura, territorio e nuove opportunità.

Al via il Servizio Civile Universale nel Parco delle Madonie: protagonisti due giovani madoniti per promuovere cultura, territorio e nuove opportunità. Ha preso ufficialmente il via il progetto di Servizio Civile Universale anche nel cuore del Parco delle Madonie. Due…

PARCO DELLE MADONIE – INAUGURATA LA NUOVA SEZIONE GEOLOGICA DEDICATA AL GEOLOGO GIUSEPPE TORRE.
 |  |  | 

PARCO DELLE MADONIE – INAUGURATA LA NUOVA SEZIONE GEOLOGICA DEDICATA AL GEOLOGO GIUSEPPE TORRE.

Inaugurata la nuova sezione geologica del Museo Civico A. Collisani, già intitolata al Geologo Giuseppe Torre, che è parte integrante del Madonie UNESCO Global Geopark, il cui allestimento è stato realizzato nei prestigiosi locali di Palazzo Pucci, sede dell’Ente Parco…

pochi giorni all’inaugurazione della nuova sezione Geologica “Giuseppe Torre” del Museo Antonio Collisani che si svolgerà lunedì 1 settembre alle 11.30 al Piano Terra di Palazzo Pucci Martinez a Petralia Sottana.
 |  |  | 

pochi giorni all’inaugurazione della nuova sezione Geologica “Giuseppe Torre” del Museo Antonio Collisani che si svolgerà lunedì 1 settembre alle 11.30 al Piano Terra di Palazzo Pucci Martinez a Petralia Sottana.

MADONIE UNESCO GLOBAL GEOPARK Mancano solo pochi giorni all’inaugurazione della nuova sezione Geologica “Giuseppe Torre” del Museo Antonio Collisani che si svolgerà lunedì 1 settembre alle 11.30 al Piano Terra di Palazzo Pucci Martinez a Petralia Sottana. Saranno presenti i…

CONOSCERE IL TERRITORIO

Organizza la tua visita al Parco

Il Parco delle Madonie è un’area naturale protetta che comprende quindici comuni della città metropolitana di Palermo in Sicilia: Caltavuturo, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Collesano, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Scillato e Sclafani Bagni.

Comprende il massiccio montuoso delle Madonie, situato sulla costa settentrionale siciliana, tra il corso dei fiumi Imera e Pollina.

Nordic Walking

Cosa fare

Sport e Attività nel Parco

Trekking, MTB, Parco Avventura: mille modi di conoscere il territorio delle Madonie, in tutte le stagioni.

I comuni del Parco

Vedi tutti

Storia, cultura e tradizioni del nostro territorio.

Accoglienza

Vedi dove

Dormire, mangiare e degustare nel territorio del Parco.

I valori del Parco

Il Parco è attento alla certificazione ambientale delle strutture ricettive presenti sul territorio e promuove l’agricoltura equa e sostenibile a favore della biodiversità

Seguici

Il Parco è Social! Tieniti aggiornato anche su questi canali.