I GIOVANI MADONITI DI CUI ANDARE FIERI!!!
Giovani verso i quali l’Ente Parco delle Madonie rivolge un’attenzione particolare.
Sono davvero tanti i giovani madoniti che ogni giorno lavorano e si impegnano a vario titolo per costruirsi un futuro nella terra dove sono nati e vivono.
Oggi, con grande orgoglio vi vogliamo fare conoscere Giovanni Sabatino, classe 1999. È attore, doppiatore e art director.
Nato a Roma, ma profondamente legato alle Madonie, territorio nel quale opera, dedicandosi allo sviluppo di progetti e iniziative di valorizzazione del tessuto sociale e culturale.
È fondatore e coordinatore di Fuori La Voce! ETS, ente del Terzo Settore che promuove il protagonismo giovanile attraverso attività educative, artistiche e culturali, con particolare attenzione alla diffusione delle arti performative e audiovisive, allo sviluppo di competenze e alla formazione di nuove figure del comparto creativo.
Inizia a studiare recitazione, pianoforte jazz e composizione sin da giovanissimo e dopo la maturità linguistica conseguita presso il Liceo Statale Cornelio Tacito di Roma, frequenta l’accademia di recitazione cinematografica allo IALS di Roma e intraprende gli studi in giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma. Con un background maturato nel settore della comunicazione per eventi e iniziative cinematografiche, presta la sua voce a campagne pubblicitarie nazionali e coordina progetti di produzione e localizzazione audiovisiva. Ha partecipato e collaborato in veste di conduttore a prestigiosi eventi tra cui la Festa del Cinema di Roma, la Milano Music Week e numerose rassegne cinematografiche.
In collaborazione con l’Ente Parco delle Madonie, ha curato la conduzione di Madonie Geopark TV, format di promozione della conoscenza del territorio del Geopark, e curato i lavori del convegno “Geoparchi – Territori e Sfide Future”, in occasione della Celebrazione del Ventennale della Rete UNESCO Global Geoparks.
Il suo impegno è orientato a consolidare il ruolo della cultura come strumento di coesione sociale, di contrasto alla povertà educativa e di leva per lo sviluppo dei territori.
Infine il Commissario Caltagirone:
eclettico artista a tutto tondo, che cura lo stile e l’educazione. Il marchio distintivo è: la preparazione, la bravura e l’impegno, caratteristiche che fanno di Giovanni Sabatino, un esempio da seguire.”

Condividi

Articoli simili