Sentiero Case La Pazza – Piano Pomo
Scheda tecnica Carta Area Pizzo Canna
Scheda tecnica Carta Area Pizzo Canna
Il Parco delle Madonie è un luogo di grande fascino che ha una serie di tesori naturali e di splendidi paesaggi che ne fanno certamente…
DESCRIZIONE DEL SENTIERO – SCHEDA sentiero Abies nebrodensis L’unica specie di abete mediterraneo presente allo stato spontaneo in Italia è l’Abete dei Nebrodi o Abies…
Ubicata in zona pianeggiante vi si trovano panche, focolai, tavoli in legno, un’altalena, un laghetto, fontanelle di acqua potabile, un antico abbeveratoio recuperato all’incuria…
I beni culturali come possibile strumento per lo sviluppo economico: questo l’importante obiettivo che si pone il nuovo distretto culturale delle Madonie….per saperne di più…
Dopo essere stato itinerante per più di mezzo secolo, il museo naturalistico Francesco Minà Palumbo, che raccoglie le ricche collezioni afferenti ai rami più diversi…
Da circa quindici anni il M.A.M. attua nel territorio del Parco delle Madonie la promozione di una coscienza ecologica. Il museo si articola nelle sale…
Il Museo, che ha sede nel prestigioso Collegio dei Gesuiti, si articola in due sezioni: stratigrafica e tipologica. La sezione stratigrafica comprende, tra l’altro, 50…
La Casa-Museo è una collezione privata costituita grazie agli studi ed alle ricerche etnografiche e demologiche, a livello regionale e nazionale, condotte da Vincenzo Piccione….
Il museo Mandralisca – che conserva tra le sue antiche mura il patrimonio artistico, ma anche l’eredità di memorie, di Enrico Pirajno di Mandralisca –…
La sede del Museo, il cuore di Castelbuono: il Castello comunale dei Ventimiglia. La sua sede, il Castello dei Ventimiglia, è simbolo della storia e…
Visita la sezione del GeoPark delle Madonie Un European Geopark è una area naturale protetta all’interno della quale si trovano siti geologici significativi per qualità…