I GIOVANI MADONITI DI CUI ANDARE FIERI!!!
Giovani verso i quali l’Ente Parco delle Madonie rivolge un’attenzione particolare.
Sono davvero tanti i giovani madoniti che ogni giorno lavorano e si impegnano a vario titolo per costruirsi un futuro nella terra dove sono nati e vivono e per queste ragioni vengono premiati.
Oggi vi vogliamo fare conoscere Giulia Ventimiglia una giovane di Castellana Sicula che ha conseguito la Laurea triennale in Diritto e tecnologia del dipartimento pubblico internazionale e comunitario con una tesi molto interessante sull’utilizzo della blockchain nella pubblica amministrazione, in particolare come mezzo di controllo del finanziamento delle aziende ospedaliere con il voto di 110/110, presso l’Università degli studi di Padova.
Giulia ha una personalità intraprendente sommate a ottime doti relazionali e abilità di mediazione.
Grazie alla sua tenacia può contare su una forte motivazione e sul desiderio di crescere
professionalmente,
contribuendo attivamente al
raggiungimento degli obiettivi sia scolastici che professionali.
Fra i riconoscimenti Giulia può vantare il Premio America Giovani al talento universitario ricevuto presso la Camera dei Deputati e i cui vincitori sono selezionati dalla Fondazione Italia-Usa, tramite la banca dati delle università italiane.
In virtù di ciò è previsto a settembre di quest’anno un
Master della Fondazione Italia USA su Leadership relazioni internazionali e Made in Italy.
Il conseguimento del bando di merito “Mille e una lode”edizione 2022.
Infine il Commissario Caltagirone:
“anche per Giulia vale il principio che lo studio rappresenta, per i giovani, una grande opportunità per la crescita personale, professionale e sociale. Lo studio come occasione per ampliare le proprie conoscenze, sviluppare le competenze.
Ancora una giovanissima di Castellana Sicula, Giulia, è per i tanti giovani madoniti un esempio da seguire.”

Condividi

Articoli simili